Cosa Facciamo

Tutto ha inizio con l'agricoltura: la terra è fonte di vita, di condivisione e di speranza.

Il progetto MAZAO Family Empowerment è attualmente in fase di realizzazione in 3 diverse realtà:

Tutto ha inizio con l'agricoltura: la terra è fonte di vita, di condivisione e di speranza.

Il progetto MAZAO Family Empowerment è attualmente in fase di realizzazione in 3 diverse realtà:

PROGETTO AGRICOLO

GARASHI

PROGRAMMA DI ALIMENTAZIONE SCOLASTICA

MALINDI

COSTRUZIONE DELLA SCUOLA TUNDA UPENDO JUNIOR SCHOOL

MALINDI

PROGETTO AGRICOLO

GARASHI

PROGRAMMA DI ALIMENTAZIONE SCOLASTICA

GANDA

COSTRUZIONE DELLA SCUOLA TUNDA UPENDO JUNIOR SCHOOL

MALINDI

Progetto agricolo a Garashi (Marafa)

In un villaggio a Garashi, nell’entroterra della contea di Kilifi, diverse famiglie oggi si occupano della coltivazione di 5 ettari di terra, dai quali sono in grado di trarre più di 15 tipologie di prodotti agricoli diversi.

Per farlo, sono state formate in modo tale da occuparsi di tutto, anche senza l’ausilio di mezzi meccanici: dalla preparazione del terreno, alla semina, dall’irrigazione, alla raccolta dei prodotti e sono responsabili persino della loro distribuzione.

 

Tutto ciò che fanno serve per assicurare un pasto alle loro famiglie e per generare un reddito, tramite la vendita dei prodotti in più ottenuti dalle piantagioni.

Alcuni dei prodotti coltivati sono: granturco, fagioli, pomodori, spinaci, cavoli, banane, melanzane, manghi, guaiava, peperoni dolci, moringa oleifera… e in futuro è prevista l’introduzione di alberi di cocco nani e patate.

 

Nell’ambito del progetto agricolo ci sono altri progetti paralleli (alcuni già realizzati, altri in fase di attuazione):
1) Installazione di un serbatoio per la raccolta dell’acqua;
2) Installazione di una pompa dell’acqua alimentata ad energia solare;
3) Installazione di una Bio toilette e di una cucina a gas;
4) Acquisto di una motozappa per rendere più efficiente la lavorazione del terreno, altrimenti fatta a mano;
5) Acquisto di una moto / pick-up per facilitare il trasporto dei prodotti agricoli e delle persone.

Programma di alimentazione scolastica presso la Milimani Tunda Junior Academy di Ganda (Malindi)

Una corretta gestione delle piantagioni a Garashi ha permesso di destinare il surplus di prodotti coltivati ad una scuola non lontana dalla costa di Watamu, che accoglie circa 270 bambini dai 3 ai 10 anni.
La maggior parte di loro deve percorrere ogni giorno più di 3 chilometri a piedi per raggiungerla, che corrisponde a quasi un’ora di cammino, senza avere la certezza di poter fruire di un pasto completo per mancanza di risorse alimentari ed economiche delle loro famiglie.

 

Così è nato il programma di alimentazione scolastica, con tre obiettivi primari:
1) alleviare la fame tra i bambini che frequentano la scuola, assicurando loro 2 pasti al giorno;
2) aumentare l’attrattiva della scuola, migliorando così la frequenza scolastica e il livello di istruzione complessivo;
3) coinvolgere l’intera comunità nel prendere parte a questo progetto, per accrescere la collaborazione tra persone e famiglie.

 

I pasti forniti dalla scuola, che consistono nello spuntino di metà mattina e nel pranzo, aiutano i bambini ad essere più attenti e a concentrarsi meglio così da progredire con il programma scolastico.
Allo stesso tempo, grazie a questo programma, la scuola sta diventando più efficiente in quanto sempre meno bambini abbandonano l’anno scolastico o ripetono i corsi.

 

Ma il programma non si limita solo a fornire quotidianamente i pasti e le materie prime che li compongono.
Include infatti una serie di risorse e aspetti di fondamentale importanza per la sua continuità, tra cui:
– La formazione degli insegnanti, dei genitori e delle associazioni locali per organizzare la preparazione e la distribuzione dei pasti;
– L’insegnamento di concetti di base di nutrizione agli studenti e alle famiglie, per una corretta educazione alimentare;
– La possibilità di offrire un lavoro stabile alle persone che preparano ogni giorno i pranzi e gli spuntini;
– Il coinvolgimento della comunità e delle famiglie per dare un aiuto concreto, così da aumentare anche il valore sociale della scuola.

Costruzione della scuola TUNDA UPENDO JUNIOR SCHOOL (Malindi)

Come in molti paesi, l’istruzione in Africa è un elemento fondamentale per costruire un futuro solido nella vita di tanti bambini. Ma uno dei requisiti essenziali è la possibilità di farlo in una struttura adeguata, che garantisca la sicurezza dei ragazzi.

 

Le aule della scuola coinvolta nel programma di alimentazione scolastica di MAZAO ormai non sono più agibili. Le strutture in legno, fango e terra si arrendono facilmente alle condizioni climatiche e, soprattutto a causa della stagione delle pioggie, le aule più vecchie della scuola sono crollate.

Così il progetto MAZAO ha deciso di estendere ulteriormente il suo raggio d’azione e insieme abbiamo iniziato la ri-costruzione della scuola.

 

In realtà, un progetto di ri-strutturazione e ampliamento è cominciato già 2 anni fa. A fine 2018 è stata costruita una cucina per consentire la preparazione dei pasti dei bambini e dei ragazzi, inaugurata poi a gennaio dell’anno successivo con una grande festa e la partecipazione di alcuni amici italiani.

 

Guardare i bambini mangiare per terra, tra la polvere, è stata la molla che ci ha spinti verso lo step numero 2: la costruzione di un refettorio. Grazie a questa seconda struttura, ora tutti possono mangiare al coperto, al riparo dalla pioggia e dalla polvere. Si tratta di un progetto speciale anche per un altro motivo: questo refettorio è dedicato ad una giovane famiglia di Vicenza (Italia) mancata in un grave incidente a novembre 2019. Daniele ed Anna, assieme alla piccola Diletta, erano delle persone generose, buone, sempre pronte ad aiutare il prossimo in difficoltà. Perciò il refettorio è stato costruito in loro nome, come simbolo di uno dei tanti gesti d’amore che hanno costellato la vita di questa slendida giovane famiglia.

 

L’ultima sfida che abbiamo affrontato è stata la costruzione di 4 aule scolastiche ed un ufficio nuovi di zecca, così da permettere ai bambini ed ai ragazzi di ritornare ad apprendere e studiare il prima possibile. Per l’occasione, trattandosi di una vera e propria ri-nascita, la nuova struttura è stata battezzata con un nuovo nome, TUNDA UPENDO JUNIOR SCHOOL.

 

Upendo in swahili significa Amore.

TI PIACEREBBE

SOSTENERE IL PROGETTO?